Notaio Dario Colangeli
  • Home
  • Studio
    • Il Notaio Colangeli
    • Il Team
    • Lo Studio di Fano
    • L’Ufficio di Vallefoglia
    • I Nostri Partner
  • Aree
    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
  • Guide
  • Articoli
    • Notizie
    • Agevolazioni
    • Circolari
    • Casa e Immobili
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Società e Impresa
    • Terreni e Agricoltura
  • Contatti
  • Richiedi un Preventivo
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Studio
    • Il Notaio Colangeli
    • Il Team
    • Lo Studio di Fano
    • L’Ufficio di Vallefoglia
    • I Nostri Partner
  • Aree
    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
  • Guide
  • Articoli
  • Contatti
MUTUO E FINANZIAMENTI
mutuo

RISOLVERE LE CONTROVERSIE CON LE BANCHE

Home » Mutuo e Finanziamenti » Risolvere le controversie con le banche


Oggi chi ha problemi con banche o società finanziarie, e ritiene di essere stato ingiustamente danneggiato, può utilizzare uno strumento di tutela alternativo alla giustizia civile, che può risolvere la controversia in modo più semplice, rapido ed economica rispetto al tribunale. Si tratta dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), istituito dalla Banca d’Italia, che è competente a decidere le liti tra i clienti e le banche e gli altri intermediari che riguardano operazioni e servizi bancari e finanziari. Le banche e gli altri intermediari finanziari sono obbligati per legge ad aderire a sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela (art. 128-bis del Testo Unico Bancario, introdotto dalla legge n. 262/2005).

L’ABF è un organismo indipendente e imparziale, da non confondere con le procedure di conciliazione, che decide in pochi mesi chi ha ragione e chi ha torto. Le decisioni non sono vincolanti come quelle del giudice, ma se la banca non le rispetta il suo inadempimento è reso pubblico, e ciò rappresenta un deterrente molto efficace per ottenere il rispetto delle sue decisioni.

Il cliente può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario solo dopo aver tentato di risolvere il problema direttamente con la banca o l’intermediario, presentando un reclamo. Se non rimane soddisfatto neanche delle decisioni dell’Arbitro, il cliente può comunque rivolgersi al giudice.

Ricordiamo inoltre che chi riscontra problemi di accesso al credito non giustificati, o altri problemi connessi ai finanziamenti bancari (come per esempio la mancata concessione o la revoca di finanziamenti, oppure l’aggravamento delle condizioni) può rivolgersi al Prefetto, che invita la banca a fornire una risposta entro trenta giorni e se lo ritiene opportuno segnala il problema all’Arbitro Bancario Finanziario, allegando una relazione (art. 27-bis, comma 1-quinquies, del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e modificato dal decreto legge 24 marzo 2012, n. 29, convertito dalla legge 18 maggio 2012, n. 62).

Nei trenta giorni successivi alla ricezione, l’ABF esamina la segnalazione e decide la controversia, salvo eventuali sospensioni che non possono comunque superare complessivamente i trenta giorni. La decisione è comunicata alle parti e, per conoscenza, al Prefetto.

TORNA A
MUTUO E FINANZIAMENTI

ARGOMENTI CORRELATI


IL CONTRATTO DI MUTUO

CHIEDERE UN MUTUO

CANCELLAZIONE DELL’IPOTECA

PENALE PER ESTINZIONE ANTICIPATA

LA PORTABILITÀ DEL MUTUO

SOSPENSIONE DEL MUTUO PRIMA CASA

LE TASSE SUL MUTUO

L’ACCOLLO DEL MUTUO

IPOTECHE E ALTRE GARANZIE

COME SCEGLIERE IL TASSO D’INTERESSE

MUTUO, PREZZO E SPESE ACCESSORIE

RISTRUTTURARE IL DEBITO

ULTIMI ARTICOLI


30/03/2018

ASSEGNI PRIVI DELLA CLAUSOLA DI NON TRASFERIBILITA’ – VADEMECUM

18/12/2017

MODIFICA DEL SAGGIO DI INTERESSE LEGALE

18/12/2017

MUTUO FONDIARIO – VALIDO IL MUTUO PIU’ ALTO DELLA GARANZIA *** (F.Cirianni, Il Sole 24 Ore, Norme & Tributi del 14 dicembre 2017

03/07/2017

BANCA D’ITALIA – COMPRARE UNA CASA – IL MUTUO IPOTECARIO 

Richiedi una consulenza



    CONTATTI

    SEDE PRINCIPALE
    Via Luigi Einaudi n. 6/A – Fano (PU)
    Telefono: 0721 828283
    Email: fano@notaiocolangeli.it

    Orario ufficio
    da Lunedì a Giovedì
    dalle 9.00 alle 19.00
    Venerdì
    dalle 9.00 alle 18.00

    UFFICIO SECONDARIO
    Montecchio di Vallefoglia (PU)

    AREE DI INTERVENTO

    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona

    CERCA NEL SITO

    Search Search

    LE NOSTRE PAGINE SOCIAL

    FACEBOOK
    LINKEDIN
    YOUTUBE
    DARIO COLANGELI NOTAIO - P.IVA IT 02128290414 - Copyright © 2022 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - MODIFICA CONSENSI
    Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto