Notaio Dario Colangeli
  • Home
  • Studio
    • Il Notaio Colangeli
    • Il Team
    • Lo Studio di Fano
    • L’Ufficio di Vallefoglia
    • I Nostri Partner
  • Aree
    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
  • Guide
  • Articoli
    • Notizie
    • Agevolazioni
    • Circolari
    • Casa e Immobili
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Società e Impresa
    • Terreni e Agricoltura
  • Contatti
  • Richiedi un Preventivo
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Studio
    • Il Notaio Colangeli
    • Il Team
    • Lo Studio di Fano
    • L’Ufficio di Vallefoglia
    • I Nostri Partner
  • Aree
    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona
  • Guide
  • Articoli
  • Contatti

TERRENI E AGRICOLTURA

agricoltura

TERRENI E AGRICOLTURA

Home » Terreni e Agricoltura


terreni e agricoltura 1‘Nella compravendita di fondi agricoli dobbiamo tenere conto di diversi aspetti’
Il trasferimento della proprietà di fondi agricoli o intere tenute è regolato da normative specifiche, spesso molto complesse.
E’ necessario tenere conto delle regole peculiari sulla prelazione agraria del confinante e dell’affittuario, sui fabbricati rurali, nonché dell’eventuale presenza di diritti particolari o titoli all’aiuto.

Accanto a questi, ci sono gli aspetti comuni a tutte le compravendite immobiliari (le verifiche sulla proprietà e libertà da ipoteche, la regolarità edilizia e catastale, la destinazione urbanistica, le modalità di pagamento del prezzo e le recenti norme sugli impianti e sulla certificazione energetica).

E’ inoltre necessario conoscere a fondo le norme che disciplinano le figure del coltivatore diretto e dell’imprenditore agricolo professionale, e le regole sui diversi tipi di società agricole, come risultanti dalla riforma del 2004, per garantire con sicurezza la possibilità di godere delle agevolazioni fiscali.

Tutti questi aspetti sono strettamente connessi tra di loro, quindi è opportuno rivolgersi a chi è abituato a trattare queste materie, spesso trascurate dai professionisti che non vivono a stretto contatto con il mondo agricolo.

ARGOMENTI CORRELATI


AGEVOLAZIONI PICCOLA PROPRIETÀ

IL COLTIVATORE DIRETTO

I FABBRICATI RURALI

IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE

IMPOSTE SULL’ACQUISTO DI FONDI

LE SOCIETÀ AGRICOLE

TERRENI AGRICOLI EDIFICABILI

LA PRELAZIONE AGRARIA

ULTIMI ARTICOLI


24/04/2020Tags:Imposta sostitutiva, Rivalutazioni

Termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

09/09/2019

IMPOSTA DI REGISTRO, ALIQUOTA DEL 9% PER LA SERVITU’ SUI TERRENI AGRICOLI

04/02/2019

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

04/02/2019

COLTIVATORE DIRETTO – AGEVOLAZIONI FAMIGLIARI COADIUVANTI

07/11/2017

DDL BILANCIO – RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI – RIAPERTURA AL 30 GIUGNO 2018

Richiedi una consulenza



    CONTATTI

    SEDE PRINCIPALE
    Via Luigi Einaudi n. 6/A – Fano (PU)
    Telefono: 0721 828283
    Email: fano@notaiocolangeli.it

    Orario ufficio
    da Lunedì a Giovedì
    dalle 9.00 alle 19.00
    Venerdì
    dalle 9.00 alle 18.00

    UFFICIO SECONDARIO
    Montecchio di Vallefoglia (PU)

    AREE DI INTERVENTO

    • Casa e Immobili
    • Mutuo e Finanziamenti
    • Terreni e Agricoltura
    • Società e Impresa
    • Donazioni
    • Eredità
    • Famiglia e Persona

    CERCA NEL SITO

    Search Search

    LE NOSTRE PAGINE SOCIAL

    FACEBOOK
    LINKEDIN
    YOUTUBE
    DARIO COLANGELI NOTAIO - P.IVA IT 02128290414 - Copyright © 2022 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - MODIFICA CONSENSI
    Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto